Registrazione marchi d’impresa

Registrazione marchi d’impresa – Da questa pagina puoi richiedere un preventivo per il servizio di registrazione di un marchio d’impresa.

Il costo del servizio varia a seconda del tipo di marchio che si desidera registrare (italiano, europeo, internazionale) e delle classi di prodotti e servizi per i quali si intende ottenere la registrazione.

Oltre alla registrazione, il costo preventivato comprenderà una consulenza legale scritta relativa all’analisi di registrabilità del marchio, con l’indicazione delle classi di prodotti e servizi per le quali si suggerisce la registrazione. Il compenso per il servizio comprenderà, inoltre, la ricerca di anteriorità necessaria a evitare opposizioni alla registrazione, il deposito della domanda presso le autorità competenti, il pagamento delle tasse e dei bolli necessari nonché la costante verifica dell’iter di registrazione presso gli uffici competenti.

Ottenuta la registrazione, il cliente riceverà relativo certificato.

Chiunque necessiti dell’ulteriore servizio di ideazione e realizzazione grafica del marchio, potrà ottenere un ulteriore preventivo direttamente dai nostri grafici di fiducia attraverso il portale www.gridei.it.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  

Descrizione

Registrazione marchi d’impresa – Il marchio è utilizzato al fine di distinguere i propri prodotti/servizi da quelli della concorrenza. Tale segno distintivo, dunque, è uno dei principali elementi dell’immagine aziendale e costituisce per il consumatore garanzia di qualità e affidabilità; stiamo parlando di una risorsa preziosa, da tutelare e valorizzare.

Un marchio registrato attribuisce il diritto di impedire che altri possano utilizzarlo senza permesso o ne adoperino uno simile.

La mancata registrazione, dunque, potrebbe compromettere gli investimenti fatti per promuovere la vendita di un prodotto/servizio, in quanto la concorrenza si sentirebbe autorizzata ad adottare lo stesso marchio o uno simile, confondendo i consumatori. Tale eventualità, oltre a far diminuire i profitti, rischia di danneggiare sia la reputazione che l’immagine d’impresa, soprattutto quando il prodotto concorrente è di qualità inferiore.

É il caso di ricordare che un marchio d’impresa scelto e costruito con cura ha comunque, di per sé, un valore commerciale, che permette operazioni di sfruttamento tramite la concessione di licenze, di contratti d’esclusiva o mediante il merchandising e la sponsorizzazione.

Da questa pagina puoi richiedere un preventivo per il servizio di registrazione di un marchio d’impresa.

Il costo del servizio varia a seconda del tipo di marchio che si desidera registrare (italiano, europeo, internazionale) e delle classi di prodotti e servizi per i quali si intende ottenere la registrazione.

Oltre alla registrazione, il costo preventivato comprenderà una consulenza legale scritta relativa all’analisi di registrabilità del marchio, con l’indicazione delle classi di prodotti e servizi per le quali si suggerisce la registrazione. Il compenso per il servizio comprenderà, inoltre, la ricerca di anteriorità necessaria a evitare opposizioni alla registrazione, il deposito della domanda presso le autorità competenti, il pagamento delle tasse e dei bolli necessari nonché la costante verifica dell’iter di registrazione presso gli uffici competenti.

Ottenuta la registrazione, il cliente riceverà relativo certificato.

Chiunque necessiti dell’ulteriore servizio di ideazione e realizzazione grafica del marchio, potrà ottenere un ulteriore preventivo direttamente dai nostri grafici di fiducia attraverso il portale www.gridei.it.

Vuoi richiedere una consulenza sull'argomento appena trattato? Cicca Qui. Se invece hai bisogno di uno specifico servizio legale clicca Qui.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Registrazione marchi d’impresa”